Informativa sul trattamento dei dati personali per riscontri via email

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

 

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, “GDPR”) e conformemente alle disposizioni del Codice Privacy (D.lgs. n. 196/2003, come novellato dal D.lgs. n. 101/2018), l'Associazione Corale e Musicale – Accademia Treviso Musica (c.f. 94130030268), con sede in Viale della Repubblica, 7/c – 31020 – Villorba (TV), tel. 3480501488; email: info@trevisomusica.it, in qualità di “Titolare del Trattamento”, rende agli Interessati  la seguente informativa, avente ad oggetto il Trattamento dei loro dati personali.

 

1. Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è la suindicata Associazione Corale e Musicale – Accademia Treviso Musica.

 

2. Finalità e base giuridica del trattamento.

I Dati personali (dati comuni: identificativi e di contatto) oggetto del trattamento sono trattati dal Titolare unicamente per riscontrare Sue specifiche richieste, quali, ad esempio, l'invio di informazioni sulle attività del Titolare (incluso l'invio da Lei richiesto di materiale informativo sulle stesse).

La base giuridica per il trattamento dei dati è costituita dall'adempimento di misure precontrattuali ovvero dalla necessità di trattare il dato per riscontrare le Sue richieste.

 

3. Modalità del Trattamento.

Il trattamento sarà realizzato mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie e prescritte dalla normativa di riferimento volte ad assicurare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei Dati, nonché ad evitare danni.

 

4. Conferimento dei dati e conseguenze della mancata comunicazione.

Il riscontro alle Sue richieste implica il trattamento dei Suoi dati identificativi e di contatto. In difetto il Titolare non potrà darLe riscontro.

 

5. Categorie dei destinatari.

Esclusivamente per la finalità sopra specificata, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché alle seguenti categorie di soggetti esterni:

- consulenti/tecnici addetti all'assistenza informatica (software e hardware);

- professionisti o società di servizi (inclusi servizi di web/mail hosting);

- soggetti la cui comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità sopra indicate.

Ove il trattamento dei Dati dovesse essere effettuato per conto del Titolare da un soggetto esterno, il rapporto tra il Titolare e il soggetto esterno (Responsabile del trattamento) sarà disciplinato da un contratto o altro atto giuridico al fine di garantire che siano rispettate le prescrizioni in materia di protezione dei dati personali.

 

6. Trasferimento dati verso un paese terzo e/o un’organizzazione internazionale.

I Suoi dati personali non saranno trasferiti verso Paesi Terzi non europei e/o organizzazioni internazionali.

 

7. Periodo di conservazione dei dati.

In relazione alla finalità sopra indicata il Titolare conserverà i dati forniti solo per il periodo necessario a dare riscontro alle Sue richieste e comunque entro il tempo massimo di 3 mesi dal soddisfacimento della richiesta stessa.

 

8. Diritti degli interessati.

Il GDPR riconosce all'Interessato (v. artt. 15-22 del Regolamento UE) il diritto di:

- accesso ai suoi dati personali (e alle informazioni di cui all'art. 15 GDPR);

- rettifica dei suoi dati personali se inesatti, ovvero integrazione, se incompleti (art. 16 GDPR);

- cancellazione dei suoi dati personali (art. 17 GDPR);

- limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);

- notifica (da parte del Titolare ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati personali) delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati e di limitazione del trattamento (art. 19 GDPR);

- portabilità (art. 20 GDPR);

- opposizione (art. 21 GDPR);

- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR).

L'interessato ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca.

Lei potrà esercitare i Suoi diritti, siccome previsti dal Regolamento UE, scrivendo al Titolare mediante posta elettronica all'indirizzo email: info@trevisomusica.it

L'interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia (Garante per la protezione dei dati personali).

©2025 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.