Maria Tea Lusso

Maria Tea Lusso

PIANOFORTE
Docente al Conservatorio "G.P. da Palestrina" di Cagliari

Intraprende in tenera età lo studio del pianoforte e dell'organo a Cagliari, sua città natale, integrando in seguito la preparazione musicale con lo studio della composizione. Nell'89 si diploma brillantemente sotto la guida del M° O. Buccellato ed inizia a perfezionarsi con musicisti di alto livello in Italia e all'estero: frequenta i corsi estivi al Mozarteum di Salisburgo e partecipa ad alcune Masterclass a Cagliari, Alghero, Reggio Emilia, Moulin d'Andé etc. Successivamente entra nella prestigiosa Accademia Musicale Pescarese e consegue con il massimo dei voti il diploma di Alto Perfezionamento in Musica da Camera con Franco Mezzena e ai Corsi Triennali di Pianoforte tenuti da Bruno Mezzena.

Nel 2007 consegue il Diploma Accademico di secondo livello in Pianoforte con 110 e lode presso il Conservatorio di Musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto sotto la guida di Francesco Bencivenga.

Risulta vincitrice di vari premi nazionali e internazionali sia in duo che in qualità di solista in numerosi concorso (tra cui il 1° Premio al Concorso "Luciano Gente" di Pordenone)

Da alcuni anni svolge attività concertistica sia in Italia che all'estero per importanti associazioni musicali e collaborando con prime parti dell'Orchestra della Scala di Milano e del Teatro La Fenice di Venezia.

La sua ampia esperienza di musica da camera spazia dal duo al quintetto.

Ha effettuato registrazioni per la R.A.I. e per alcune reti private.

Nel 2001 ha effettuato una tournée in Australia e ha inciso per la 2MBS-FM.

Viene regolarmente invitata a far parte della Giuria di Concorsi Nazionali e Internazionali anche in qualità di Presidente.

Dal 2014 si sta dedicando alla esecuzione sui pianoforti storici e sta approfondendo la prassi esecutiva storicamente informata, per questo è in contatto con alcuni tra i maggiori specialisti internazionali tra cui Emilia Fadini e Malcom Bilson.

Nel 2019 è uscito per la casa discografica Limen il CD+Video "Variations" per fortepiano a 4 mani con Michele Bolla che ha già ricevuto recensioni molto positive: "...a series of firstclass, sensitive performances by two fine artists". (Malcom Bilson) "...due fuoriclasse, un'interpretazione eccellente, divertentissima...uno Schubert molto lucente, luminoso..." (Anna Menichetti - Radio Svizzera Italiana)

 

©2025 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.