Accademia

Accademia Treviso Musica ha tra le sue finalità quella di diffondere la pratica musicale. Questo aspetto rientra comunque in un progetto più ampio che è quello di organizzare attività educative e ricreative per il tempo libero volte a sviluppare interessi, conoscenze, amore per l'arte e la musica. Con tale finalità istituisce corsi musicali e di teatro tenuti da docenti qualificati, rivolti a bambini, giovani e adulti. L'avvicinamento alla musica, come sosteneva Kodaly, dovrebbe iniziare 9 mesi prima che il bambino nasca. Affermazione che non intendeva ovviamente un avvio strumentale, ma un avvio basato sulla percezione dei suoni, in tal senso più è precoce l'approccio alla musica da parte del bambino, tanto più egli saprà godere dei benefici e delle gioie che essa potrà dargli. Approccio alla musica per il bambino significherà pertanto educarlo all'ascolto dei suoni nella loro varietà, insegnargli a esprimere sé stesso cantando, soprattutto far emergere la musicalità che è insita in ogni essere umano (corso di propedeutica musicale). La musica è un patrimonio che può arricchire chiunque e a qualunque età. Accademia Treviso Musica offre corsi anche per gli adulti che per un desiderio di crescita personale o per diletto vogliono imparare a suonare uno strumento o entrare a cantare in un coro. La musica è sicuramente fonte di emozioni e l'uomo, in ogni società, dalla più primitiva alla più evoluta, ha sempre coltivato l'amore per essa al punto da farla diventare il tratto distintivo di una civiltà. E questo da sempre…

©2025 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.