CORI SCOLASTICI
Elisa Gastaldon
Pianista, organista, direttrice di coro, docente di scuola secondaria di 1° grado
Elisa Gastaldon è diplomata in Pianoforte, Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio C. Pollini di Padova. Finalista alla quinta edizione del Concorso Organistico Nazionale G. Giarda tenutosi a Roma e vincitrice del terzo posto assoluto al primo Concorso Organistico Nazionale S. Guido D’Aquesana”(AL), si è perfezionata in interpretazione organistica con Giancarlo Parodi, Arturo Sacchetti, Per Damiano Peretti, Fausto Caporali, ed è Organista titolare dell’organo Malvestio della Chiesa S. Giacomo di Caonada (TV). Ha conseguito il diploma di Didattica della Musica con il massimo dei voti e lode seguendo i corsi di Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto (TV). Ha approfondito, attraverso numerosi corsi di aggiornamento in Italia e all’estero, le varie metodologie per la didattica e pedagogia musicale e corale specializzandosi in particolare nella didattica Kodàly presso l’Institute di Esztergom (Ungheria).
Direttrice di cori di voci bianche associativi e scolastici, dal 2000 è fondatrice e direttrice stabile del coro di voci bianche e giovanili “Magiche Note” con cui svolge una costante attività concertistica collaborando assiduamente con compositori, orchestre, ensemble strumentali e gruppi teatrali per esecuzioni di prime esecuzioni assolute, l’allestimento di brani corali, opere teatrali ed operine. Nel Marzo 2019 il Coro Magiche Note è risultato vincitore del Primo Premio Assoluto nella categoria Voci Bianche al 11° International Competition “Giovani Musicisti” di Treviso.
È stato membro di giuria a vari Concorsi Nazionale tra cui il Composizione corale internazionale 2023 "Cordate Vocali" bandito dal Centro Nazionale Coralità del C.A.I. Fondazione Coro della S.A.T. - Trento e il Conservatorio F.A. Bonporti di Trento; il Concorso di esecuzione corale: “G. Saviani 2024 " organizzato da A.E.R.C.O. (Associazione Emiliano- Romagnola Cori) - Carpi ( MO); Concorso Internazionale Musicale Città di Belluno 6° Edizione.
Autrice di libretti di Opere e Operine musicali, ha scritto numerosi lavori coral-teatrali dedicati a cori di voci bianche e giovanili. Compositrice di brani corali destinati alla didattica e pubblicati in varie raccolte corali, ottiene il 2° posto assoluto alla 14° edizione del Concorso Internazionale “Arte, Musica e Talento” nella sezione Composizione per la Didattica. È autrice di testi collaborando con varie associazioni e federazioni corali come Aerco, ArcoPu, Asac, FercoriTrentino, e con compositori italiani nella realizzazione di brani per cori maschili, femminili, misti, giovanili e di voci bianche molti dei quali risultati vincitori in svariati Concorsi di Composizione Nazionali ed Internazionali, eseguiti Italia e all’estero e pubblicati in svariate raccolte corali.
Dal 2017 collabora con il M.I.U.R. per I.N.D.I.R.E. in qualità di docente ricercatore esperto in didattica e pedagogia musicale pubblicando le proprie esperienze progettuali di Musica realizzate e proposte per la Scuola Primaria e Secondaria. Svolge un’intenza attività di formatrice musicale per insegnanti della scuola ed è invitata in qualità di relatrice a convegni e attività formative per insegnanti e adulti organizzati tra gli altri da: dal M.I.M, dall’ Associazione Federcori Trentino, I.N.D.I.R.E. (Istituto Nazionale documentazione Innovazione Ricerca Educativa), A.S.A.C Veneto (Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto), A.N.D.C.I. (Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani). È docente di Musica in ruolo nella Scuola Secondaria di Primo Grado, dirigendone il Coro di Istituto e attivando regolari progetti musicali nei vari ordini di scuola.
È risultata vincitrice a numerosi concorsi letterari e poetici tra cui due Primi Premi al 2 ° e 3° Concorso letterario Internazionale “Musica è” bandito dall’Associazione Camellia Rubra di Montebelluna (TV) con le poesie Musica, sei... e Parole di seta; il Primo Premio al Concorso Letterario “Speciale infanzia” dell’Associazione M.A.R.E.L di Roma con il testo Sempreverde venendo premiata dalla scrittrice Dacia Maraini, il 3° premio al Concorso internazionale di Composizione corale e di testi per musica “ Andrea Mascagni” di Bolzano con la poesia Montagna di vita. Nel 2020 è stata scelta come unica autrice di testi italiana alla Prima Rassegna Nazionale “Authors of texts” patrocinata dal Ministero della Cultura, dando vita a un nuovo e vasto repertorio corale scritto con compositori corali italiani di chiara fama. Ha pubblicato ad oggi due opere poetiche monografiche: “Lei e i pianeti segreti” e “Le dita del vento” con allegato CD di brani corali inediti venduti e distribuiti in tutto il territorio nazionale.
Dal 2020 è membro del Comitato Scientifico di ANDCI ( Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani) e dal 2022 è Vicepresidente di ASAC ( Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto). È responsabile della Rubrica Mondo Scolastico della rivista Musicale DIRIGO.