Luciano Borin

Luciano Borin

CORI SCOLASTICI

Compositore, pianista e direttore di coro
Docente al Conservatorio "C. Pollini" di Padova

 
Compositore, pianista e direttore di coro, è docente nel corso di Didattica della Musica del Conservatorio Pollini di Padova. Ha insegnato tecniche dell’improvvisazione nelMaster di Musicoterapia e funzionalità vocale nel corso di laurea in Logopedia dell’Università di Padova. Collabora da numerosi anni con il settore Education del Teatro La Fenice di Venezia con il quale ha realizzato Laboratori e Narrazioni musicali ispirate alle grandi opere e balletti del repertorio lirico (G. Rossini - Il Barbiere di Siviglia e Cenerentola; P.I. Ciaikovsky – Il lago dei Cigni; R. Wagner – l’Anello del Nibelungo, G. Puccini - Nessun dorma...Turandot).
Direttore di ensemble vocali-strumentali, è insegnante specializzato sulla pedagogia del Lichtenberger® Institut für angewandte Stimmphysiologie (RFT), mantenendo un periodico contatto e aggiornamento con la fondatrice del metodo Gisela Rohmert.
Autore di musica vocale e strumentale ha ottenuto premi in concorsi nazionali ed internazionali ed esecuzioni in importanti Stagioni e Festival con registrazioni radiofoniche per la RAI. Ha svolto attività concertistica con la Viotti Chamber Orchestra, registrando 2 CD per la casa discografica Dynamic di Genova e con il Gruppo Ricerca Novo Concento. Attivo come direttore di ensemble vocali-strumentali e come maestro concertatore/accompagnatore e improvvisatore, è autore di articoli e pubblicazioni su argomenti didattico-musicali, ha tenuto vari corsi di aggiornamento per insegnanti, istituzioni musicali ed associazioni teatrali tra cui l’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto e associazioni corali (ASAC-Veneto, AERCO-Cori dell’Emilia Romagna, Federazione CORI del Trentino ecc.).
 
 
 

 

 

©2025 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.